Leucemia pediatrica acuta, verso una terapia
L’Università di Trento e quella di Yale hanno individuato un potenziale percorso di trattamento medico per la leucemia megacarioblastica acuta. Si tratta di un tipo di tumore del sangue che colpisce in particolare individui in età infantile. Lo studio aiuta a comprendere il...
Leggi
Iniziata la World Cup: il Trentino e la val di Cembra al centro del curling mondiale
Il mondiale di curling fa tappa in Trentino e in val di Cembra, “culla” della disciplina olimpica nel nostro territorio grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. Dieci delle migliori squadre di club da tutto il mondo, compresa quella del campione trentino (il team...
Leggi
An nain sitz ver de vraibellega pompiarn van Oachpèrg, s vòngen u’ de òrbetn
[Mòcheno] S vòngen u’ de òrbetn ver za mòchen der nai sitz van vraibellegan pompiarn van Oachpèrg ont van nai gamoa’pausitz van Oachpèrg, an òrbet gabellt va lòng van lait ont pfrok va de distrektualunion va Persn ver za versichern as der lokal va zivilschutz guat funktioniart,...
Leggi
Allerta gialla, gli aggiornamenti. Attese precipitazioni intense con picchi fino a 100 millimetri
Il Trentino è interessato da masse d’aria umide e instabili provenienti da sudovest, che nelle prossime ore porteranno un marcato peggioramento delle condizioni meteo. In particolare tra questa sera e la prossima notte sono attese precipitazioni diffuse e a tratti persistenti, localmente...
Leggi
Settembre: il mese dell’Alzheimer e delle demenze
Anche quest’anno, durante tutto il mese di settembre, diverse località della nostra provincia ospiteranno eventi e incontri dedicati alla conoscenza della demenza, con un’attenzione ai temi della prevenzione. Le iniziative, raccolte nel contenitore “Mese di sensibilizzazione...
Leggi
Itea: interventi straordinari per il patrimonio abitativo pubblico
Sono 96 i milioni di euro messi in campo da Itea per affrontare l’emergenza abitativa e valorizzare il patrimonio pubblico, impegno che porterà a reimmettere in locazione 480 alloggi già nel 2025 con una previsione a tendere di 555 nel 2027. Si tratta di precisi segnali di...
Leggi
Al via tre opere a Palù del Fersina nell'ambito del programma di attrattività dei borghi del Pnrr
Dalla realizzazione di un nuovo chiosco a servizio di un’area di partenza molto frequentata dagli escursionisti al ripristino di un alpeggio usurpato dal bosco, con malga e agriturismo per migliorare i servizi, creare nuove opportunità per i giovani e le realtà locali e favorire il...
Leggi
“Rispetta il Trentino”, la campagna prosegue. Domani l’ultimo appuntamento di “Econauti” al MUSE
Ultima occasione per vivere da protagonisti una missione per aiutare il pianeta: domani, venerdì 29 agosto, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento, si terrà l’ultimo appuntamento del laboratorio-gioco “ECONAUTI”, che mira a rafforzare le competenze e conoscenze di bambini e...
Leggi
Necropoli di via Santa Croce a Trento, oggi la presentazione al Castello del Buonconsiglio
È stata presentata al pubblico la necropoli monumentale di epoca preromana messa in luce dagli archeologi in via Santa Croce a Trento, in occasione di un incontro di approfondimento che si è svolto nel tardo pomeriggio di oggi presso la sala Gerola del Castello del Buonconsiglio, alla...
Leggi
Le arie di Strauss hanno inaugurato al Pian della Nana la 30a edizione de I Suoni delle Dolomiti
Le atmosfere della Vienna di Johann Strauss sono rieccheggiate tra le nebbie che avvolgevano le praterie alpine delle Dolomiti di Brenta attorno a Malga Tassulla. I musicisti dei celebri Wiener Philharmoniker hanno aperto l’edizione 2025 del Festival
Leggi
A Cembra la Trentino Curling World Cup
Dieci squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno da domani a domenica la Trentino Curling World Cup, manifestazione internazionale di curling, sport che tante soddisfazioni ha dato all'Italia e al Trentino grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. A poco più...
Leggi
Agricoltura, gli arrivi dei lavoratori stagionali: 806 domande approvate
Prosegue in questi giorni l’arrivo in Trentino dei lavoratori stagionali impiegati nell’agricoltura, in particolare per la raccolta delle mele e la vendemmia. Le modalità di ingresso sono previste dal “decreto flussi”, che rappresenta anche per il nostro territorio uno strumento per...
Leggi
Tauerkòrt ver de òllgamoa’meivernsemittln ver de studentn va de zboate schual
[Mòcheno] Pet en verglaimern se van u’vòng van schualn as bart sai’ en mitta as de 20 van leistagest, de Provinz va Trea’t, denkt en de familie as hom studentn as gea’ en de zboate schual, inngahòltn de u’learòrbetn aa, za tea’ pazaitn innzoln de tauerkòrt ver de...
Leggi
Nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sant'Orsola Terme, iniziano i lavori
Prendono il via i lavori di realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sant'Orsola Terme e del nuovo magazzino comunale di Sant'Orsola Terme, un'opera lungamente attesa dalla comunità locale e richiesta dall'Unione distrettuale di Pergine Valsugana per garantire la...
Leggi
Maltempo, allerta gialla per temporali in Trentino fino a venerdì sera
Il Dipartimento di Protezione civile, foreste e fauna del Trentino ha emesso un'allerta gialla per temporali e precipitazioni intense su tutto il territorio del Trentino a partire dalle 8 di domani, giovedì 28 agosto e fino alla mezzanotte di venerdì 29 agosto. Secondo le previsioni...
Leggi
Abonaméntn in öffentleschen traspòrte vor di studjént von obarschualn
[Cimbro] Nemprantese di tang boda bartn offetüan di shualn vorgelekk vor atz 10 von herbestmånat, di Provìntz vo Tria vorst in famildje von studjént von obarschualn, vor di profesiónaln o, zo tüana pazaitn z’zala in abonamént vor di öffentleschen traspòrte. Di tarìf vorz...
Leggi
Abonament per i trasporc publics per studenc de la scoles autes
[Ladino] L scomenz de la scola, pervedù per en mercol ai 10 de setember, l é semper più apede e la Provinzia de Trent la envia la families di studenc de la scoles autes, tout ite ence i zentres de formazion profescionèla, a fèr per temp l paament del abonament per l trasport publich. La...
Leggi
Cassa provinciale antincendi, dotazione di 40,7 milioni di euro per il prossimo triennio
Garantire la sicurezza delle comunità locali attraverso il competente impegno dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari è una priorità che l’Amministrazione provinciale si è data. Per farlo, i Corpi necessitano di strutture e attrezzature efficienti che consentano loro di intervenire...
Leggi